| 
  MappingTermine generico per identificare un meccanismo di corrispondenza tra due oggetti: 
      una proprietà esterna con una interna oppure un oggetto di una classe con un altro 
      oggetto, allo scopo di redirigere i cambiamenti, le richieste e le elaborazioni da
      un oggetto ad un altro.
 Vedi anche Multicasting.
 
 
MatriceRaggruppamento di più variabili o più oggetti dello stesso tipo sotto lo
      stesso nome. Ogni elemento viene identificato da un numero Indice.
 Vedi anche variabili.
 
 
MCI (Media Control Interface)Definisce un'interfaccia di comunicazione standard tra 
      dispositivi multimediali e files, tramite l'utilizzo di messaggi e comandi stringa.
 
 
MDI (Multiple Document Interface)Tipologia di programmi che possono aprire piú di un documento contemporaneamente. 
      Se l'utente apre un altro documento tutti quelli aperti precedentemente non 
      verranno chiusi.
 In Visual Basic si possono creare anche Form 
      MDI
  Vedi anche SDI.
 
 
MembroParte interna di una classe. I membri 
      si dividono in proprietà
  e metodi  . Vedi anche Programmazione ad oggetti.
 
 
MessaggioIl mezzo di comunicazione tra le applicazioni Windows. Tutte le richieste
      da inviare all'applicazione avvengono tramite messaggi che saranno processati
      da una funzione apposita detta Window Procedure. La gran parte dei messaggi
      sono comunicazioni tra il sistema operativo e l'applicazione, ad esempio la
      comunicazione di aggiornare lo schermo, di spostare una finestra, etc.. ma
      è possibile definire alcuni messaggi extra detti messaggi utente per permettere
      all'applicazione di ricevere chiamate esterne.
 
 
Metodo  Azione di un oggetto, istanza di una classe.
 Sono le azioni di un oggetto che il programmatore può richiamare per effettuare determinate 
      operazioni, quali lo spostamento di un controllo, il caricamento di certi dati, etc...
 Vedi anche Programmazione ad oggetti.
 
 
MicrosoftAzienda statunitense, leader mondiale nello sviluppo dei programmi d'ufficio 
      e dei sistemi operativi per personal computer. Il suo attuale presidente William
      (Bill) Gates III è l'uomo più ricco al mondo.
 Gran parte del successo della Microsoft è dovuto allo sviluppo del 
      sistema operativo MS-DOS, che per quasi dieci anni è stato quasi l'unico 
      sistema operativo presente per personal computer. Nel 1995 ha lanciato Windows 95, 
      che in meno di un anno ha conquistato quasi la totalità delle postazioni 
      per ufficio e casa, sia per la sua facilità di utilizzo che per la 
      libertà concessa all'utilizzatore.
 La Microsoft è anche l'azienda che ha sviluppato il linguaggio Visual 
      Basic, quasi giunto ormai alla versione 7.
 
 
ModaleCaratteristica di visualizzazione di una finestra. Indica che l'utente sarà impossibilitato
      a cambiare finestra, nell'ambito della stessa applicazione, senza prima chiudere la finestra
      corrente che blocca l'utilizzo delle altre.
 
 
Modulo  Segmento di codice utilizzato per definire dati e funzioni indipendenti 
      da altri oggetti.
 Sebbene i moduli possano contenere funzioni private, inaccessibili ad altri 
      elementi del progetto, in genere vengono utilizzati per scrivere funzioni 
      e tipi di dati pubblici visibili ad ogni parte del programma.
 Vedi anche Programmazione ad oggetti.
 
 
MulticastingIn programmazione identifica una tecnica di delegazione di eventi ad altre routine di
      gestione degli eventi di una classe. La classe delegata si occuperà di svolgere funzioni
      in occasione dello scatenarsi di un evento, prima di eseguire la funzione legata all'evento
      dell'oggetto originale.
 Due esempi di multicasting riguardano la creazione delle classi NumTextBox per rendere una TextBox numerica 
      e AutoSelTextBox per rendere una TextBox autoselezionante.
 
 In networking indica invece una modalità di trasmissione dati uno (server) a molti (client)
      senza una precisa destinazione; tutti i client in ascolto dei pacchetti multicast riceveranno
      i dati senza che il server debba connettersi ai singoli client.
 
 
Multitasking  Tipologia di sistema operativo che consente di svolgere più operazioni (processi) contemporaneamente senza interrompere le altre.
 Windows utilizza un sistema simile chiamato Multitasking preemptive che, mediante
      pausa e riesecuzioni danno l'illusione di svolgere più operazioni contemporaneamente.
 
 
 |